Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

sabato 11 febbraio 2012

Biscottini all' uvetta

Mi erano rimasti 4 albumi, dalla torta che ho fatto così invece di buttarli ho cercato cosa poter fare e mi sono saltati fuori questi biscottini... sono buoni anche per accompagnarli col tè.









Biscottini all' uvetta

Ingredienti:

100 g di burro
4 tuorli
100 g di zucchero a velo
100 g di farina bianca
1 bicchiere di uvetta


Preparazione:

Prendete una terrina, e tagliarci metterci dentro il burro tagliato a pezzettini piccoli piccoli. Unirvi i tuorli, lo zucchero a velo, l' uvetta e la farina bianca.
Con l' aiuto di un cucchiaio schiacciare il burro e di tanto in tanto mescolare per unire gli ingredienti. Continuare finchè non esce un composto denso.
Lasciare riposare per 30 minuti.
Nel frattempo accendere il forno a una temperatura di 150 gradi.
Prendere la teglia da forno e metterci sopra la carta apposita.
Passati i 30 minuti di riposo dell' impasto, con un cucchiaio metterlo sopra alla carta da forma creando un rettangolo grande finchè si riesce, senza uscire dalla carta.
Infornare per 15 minuti. Deve diventare croccante.
Finita la cottura tiriamolo fuori dal forno e lo lasciamo raffreddare.
Quando si è raffreddato con un coltello, tagliamo a quadratini di 4x4. Oppure a vostro piacimento.
Disporli su un piatto come si desidera, e con lo zucchero a velo gli diamo una spolverata.

Sono molto facili da fare e  sono anche molto buoni.





Torta innevata

Questa mattina mi sono svegliata con la neve e mi è venuta in mente una cosa simpatica da fare.. ho detto: "Perchè non portare la neve anche in tavola?" e cosi mi sono messa nella mia cucina a pensare e pensare e poi il colpo di genio.....





Torta innevata con frutti di bosco

Ingredienti:

1 stampo rotondo pan di spagna

Per la farcitura:




350 dl di latte
4 tuorli d' uovo
100 g di zucchero
25 g di farina bianca
essenza di vaniglia

 Per la decorazione: 

300 ml di panna da montare già zuccherata
1 confezione di frutti di bosco surgelati


Preparazione: 

Per fare la farcitura: Fate sobbollire il latte in una casseruola con l' essenza di vaniglia; quando è caldo toglietelo dal fuoco e lasciate intiepidire. Nel frattempo in una terrina, lavorate i tuorli con lo zucchero aiutandovi con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema spumosa.
Versate il latte tiepido a filo, poi incorporate  piano piano la farina. Continuate a sbattere con le fruste e, aggiungere nella casseruola poco alla volta il composto di uova, farina, zucchero e latte.
A questo punto portate ad ebolizione il tutto continuando a mescolare finchè il composto non si addensa. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Per la decorazione: Prendete la panna da montare e montatela.

Adesso prepariamo la torta.
Prendiamo lo stampo e dividiamo i strati. Appoggiamo il primo strato su un piatto abbastanza grande, e spalmiamo sopra un bel po di crema pasticcera. Dopo aver coperto bene il primo strato, con l' aiuto di un cucchiaio mettere sopra un po di frutti di bosco.
Fatto questo prendiamo il secondo strato e appoggiamolo al primo già pronto e ripetiamo lo stessa cosa fatta sul primo strato. Consumare tutta la crema pasticcera su questi due strati.
Prendiamo il terzo strato e mettiamo sopra il secondo. Adesso prendiamo la panna montata e con l' aiuto di una spatola da cucina, mettiamola sui lati della torta e tutto sopra. Coprire tutto, senza lasciare buchi. Consumare tutta la panna. Ora prendiamo i frutti di bosco rimasti e mettiamoli sopra la torta a nostro piacimento.
Mettere in frigo.
Lasciare per almeno due ore.